DEKA GUTTA
DEKA-GUTTA per dipingere la seta con la tecnica dei contorni
Il colore per contorni universale DEKA-Gutta allarga l’orizzonte creativo della pittura su seta.
In caso di soggetti figurativi o geometrici si possono definire superfici nette e precise che vengono poi colorate.
Anche il colore per contorni universale DEKA-Gutta è fissabile con qualsiasi metodo: ferro da stiro, forno a microonde, vapore o forno domestico.
Completamento ideale della gamma colori per seta sono i pennarelli per stoffa e seta DEKA-TWINPEN, con punta fine per linee sottili e più grossa per dipingere su superfici piane.
TECNICA DEI CONTORNI
Potete scegliere tra 10 bellissime tonalità di DEKA-Gutta (per contorni). Queste servono per delimitare le superfici dipinte. La stoffa deve essere ben tesa e fissata sul delaio DEKA. Agitare bene la Gutta prima dell’uso e stenderla sulla seta. DEKA-Gutta deve venire ben assorbita dalla fibra, non può quindi essere stesa in rilievo. Fate attenzione che le linee di contorno, che dividono le superfici colorate non siano interrotte altrimenti il colore fuoriesce dai contorni e scorre sulla seta. Per ottenere linee sottili, si deve usare il DEKA-Tiralinee. Quando la Gutta per contorni si è asciugata, la superficie viene coperta con DEKA Silk. Si appoggia il pennello intinto di colore al centro della superficie contornata lasciando scorrere il colore. Se questo non raggiunge il contorno, ritoccare le parti rimaste incolori con il pennello, intingendolo con poco colore. Per dipingere in modo omogeneo grandi superfici si può usare un batuffolo di cotone. Tutte le interessanti tecniche per dipingere la seta possono essere eseguite grazie alle tonalità fresche che più preferite del DEKA-Silk e ad una stesura armoniosa e omogenea delle stesse.
Formato: 50 ml – 500 ml
.
€ 7,40 – € 30,00
Tabelle Colori
